sindacato metalmeccanici vicenza

FIM-CISL UN SINDACATO DI VALORE

Rispetto, interesse comune, libertà e responsabilità

La Fim riunisce tutti i lavoratori metalmeccanici decisi - nel reciproco rispetto delle proprie opinioni personali, filosofiche, morali, religiose e politiche - a difendere i loro comuni interessi e a lottare per rafforzare una società democratica di persone libere e responsabili.

Art. 3 dello Statuto della Fim

i pilastri del nostro essere sindacato

LIBERO

La Fim è un’associazione di persone libere, alle quali non viene chiesto a quale partito appartengono, come votano, come la pensano sul mondo, sugli uomini e su Dio. Devono solo rispettare questa stessa libertà negli altri e le regole democratiche che reggono la vita dell’organizzazione. In tal senso la Fim è organizzazione laica e pluralista.



SOLIDALE

La solidarietà è un valore basilare della Fim. Per questo non si chiude nella difesa di interessi corporativi, ma contribuisce con gli strumenti che le sono propri allo sviluppo della democrazia, all’estensione dei diritti e delle libertà, a una maggiore giustizia ed eguaglianza ovunque nel mondo, insieme ai sindacati democratici degli altri paesi.


AUTONOMO

La Fim è stata ed è particolarmente gelosa della sua autonomia da ogni organizzazione politica, governo e vincolo ideologico e lo afferma con vigore nel suo Statuto. Per questa autonomia ha sostenuto vittoriosamente aspre battaglie, anche dentro la Cisl e verso gli altri sindacati.

la missione primaria della Fim-Cisl

Il cuore dell’attività della Fim, il suo vero “mestiere” è la contrattazione, vale a dire la ricerca di intese con le proprie controparti (imprese e istituzioni) per migliorare le condizioni di vita e di lavoro delle persone che rappresenta. Questa ricerca comporta spesso momenti di lotta anche aspri, come gli scioperi, mai fine a se stessi, bensì finalizzati a sostenere le rivendicazioni che sono oggetto della contrattazione.

trasparenza e coerenza prima di tutto

CODICE ETICO CISL

La persona è al centro di tutte le nostre attività per realizzare la solidarietà e la giustizia sociale. Per approfondire i valori che ci guidano, scarica il nostro codice etico.

STATUTO FIM-CISL

Nello statuto vengono descritti i diritti e doveri degli iscritti, i compiti dei vari organismi della federazione dal nazionale al territoriale fino al regolamento dettagliato. Scarica il pdf per saperne di più.

Una tessera, tanti vantaggi per te

Iscriversi alla FIM-CISL è facile, basta compilare on-line la delega sindacale.

Torna in alto