Consiglio Generale FIM CISL

L’immigrazione dall’emergenza alle opportunità. Dall’accoglienza alla cittadinanza.

Con Maria Ilena Rocha presidente nazionale ANOLF (Associazione Nazionale Oltre le Frontiere), al Consiglio Generale FIM a Roma.
La Fim Cisl pone al centro dell’azione sindacale le persone e quelle che sono più in difficoltà, per questo pensiamo che la questione delle politiche migratorie e dei diritti, a partire da quello di cittadinanza per le seconde generazioni, deve essere messa al centro dell’azione politica e sindacale, non come problema ma come un’opportunità di integrazione, di sviluppo economico e sociale, visto le problematiche demografiche che stanno determinandosi anche in molte realtà industriali del nostro Paese.

Quest’anno la FIM dedica il suo calendario solidale 2025, in collaborazione con l’Associazione Nazionale oltre le Frontiere, al tema delle seconde generazioni per sensibilizzare e alzare il livello di conoscenza tra gli iscritti e simpatizzanti, su un tema importante per il futuro sociale ed economico del nostro Paese, come quello delle seconde generazioni.
Molti di questi giovani lavorano nelle fabbriche metalmeccaniche, altri sono impegnati come dirigenti sindacali e danno un importante contributo all’economia e alla crescita del nostro Paese.
Riteniamo che il sindacato debba farsi carico della profonda ingiustizia sociale che vivono tanti nostri concittadini e contribuire a dare una vita dignitosa a chi arriva o nasce in Italia.

Torna in alto