News
La nuova IRPEF che si applica da gennaio 2022, non si basa solo sulla riduzione delle aliquote e l'accorpamento di una fascia di reddito (dalle attuali 5 a 4) ma è molto più strutturata. Vengono riviste anche le detrazioni per lavoro, così da ridurre la pressione fiscale, specie per i redditi medio bassi. Inoltre, viene ridisegnata la disciplina sul bonus IRPEF di 1.200 euro per i redditi bassi rapportandolo, per i redditi compresi tra 15.000 e 28.000 euro, alle detrazioni IRPEF.
#ILMIOSTIPENDIO2022
E' disponibile la app di Cisl Veneto "Il mio stipendio 2022", che consente di controllare il proprio vantaggio fiscale e di calcolare il proprio stipendio netto. E' possibile scaricarla per telefoni e tablet con sistema operativo Android tramite Google Play Store
In allegato il volantino dettagliato, con le misure e quantità.


Al via la campagna Cisl di raccolta fondi per l’Ucraina “Insieme per la Pace. Sosteniamo la democrazia”
Le tragiche giornate che il popolo ucraino sta vivendo funestate da una guerra ingiustificabile dichiarata dalla Russia di Putin, stanno provocando migliaia di vittime. Moltissimi civili, donne, bambini che cadono sotto un attacco che mira a destabilizzare un intero continente.
“La Cisl per l’Ucraina. Insieme per la pace” è il titolo della campagna di raccolta fondi avviata oggi dal sindacato di via Po in tutti i luoghi di lavoro, nelle categorie, tra i pensionati, sui territori e nelle comunità locali per realizzare progetti umanitari a sostegno di profughi e popolazione colpite dall’aggressione russa.
La sottoscrizione prevede l’istituzione di uno specifico fondo di solidarietà in cui lavoratori, pensionati, strutture sindacali potranno dare il proprio contributo.
Le donazioni possono essere effettuate all’IBAN IT64M0103003201000004444436 intestato al “Fondo di Solidarietà per Ucraina” con causale “Donazione”. Il ricavato sarà devoluto alla Croce Rossa Italiana per finanziare progetti a favore dei rifugiati e delle famiglie ucraine coinvolte dalla guerra.
Per ottenere l'assegno unico è possibile rivolgersi al proprio delegato sindacale o affidarsi alla sede Cisl più vicina, prenotando l'appuntamento sul sito (https://prenotazioni.cafcisl.it/env.php/prenotazione/categoria), oppure scaricando l'APP NOICISL.
Per tutte le informazioni scarica il volantino allegato